#chi-siamo
Lo scenario è quello di un festival diffuso, avvolto dal fascino di una location di prestigio. Il binomio Bridges con Il Museo Ferruccio Lamborghini esalta la internazionalità del festival e la connessione tra la tecnologia ed innovazione.
La varietà delle location permette al visitatore di creare il proprio programma e mappa concettuale in base alle preferenze logistiche o lasciandosi guidare dai suggerimenti del sistema sugli argomenti degli incontri.
Alla propria autorevolezza, Bridges aggiunge quella di personalità di spicco del settore che faranno eco all’iniziativa. I relatori e gli ospiti di rilievo potranno accedere a tutti gli eventi e agli incontri riservati in location speciali.
Patrocinatori, knowledge partner, media partner, e partner di sviluppo del prodotto sono coinvolti sulla base della propria volontà a partecipare, in un sistema selettivo in termini di qualità ed estremamente pro – attivo per engagement ed inclusione.
Elemento fondamentale di sostenibilità del progetto, sono in primis portatori di valore e contenuti. Legandosi alla spinta in termini di ricerca ed azione che vuole rappresentare Bridges sono mossi dal coraggio della sperimentazione e saggezza dello studio.
#bridgesevent
L'aspetto che è piaciuto di più ai partecipanti alla prima edizione
La qualità degli interventi e degli ospiti, nonché l'organizzazione in generale.
Il legame che si creava tra le persone tra una conferenza e l’altra
Il senso di community che si è creato all'interno dell'evento
L'occasione di confronto con esperti del settore e l'opportunità di fare networking sia tra un intervento e l'altro che nell'occasione dell'aperitivo giustamente informale.
La presenza di relatori assolutamente competenti nell'ambito blockchain e criptovalute.
Il concept del Festival, ossia creare "ponti" tra persone, metodologie di lavoro e competenze diverse è stato rispettato
La varietà degli interventi e i diversi punti di vista con cui il tema bitcoin è stato trattato
Organizzazione e location, oltre ovviamente ai contenuti
© 2022